Durante
                                                            la recente visita
                                                            alle comunità
                                                            italiane del Canada
                                                            del "Comitato
                                                            degli italiani
                                                            all'estero",
                                                            sono stati
                                                            affrontati i vari
                                                            problemi legati alla
                                                            presenza dei
                                                            connazionali
                                                            all'estero. Il
                                                            senatore Francesco
                                                            Moro, vice
                                                            presidente del
                                                            Senato e componente
                                                            del Comitato, ha
                                                            fatto parte della
                                                            delegazione e non ha
                                                            mancato di far
                                                            visita alla "Famee
                                                            Furlane" delle
                                                            città di Vancouver
                                                            e Toronto per
                                                            portare il saluto
                                                            del Friuli e per
                                                            conoscere da vicino
                                                            eventuali problemi.
                                                            A Toronto è stata
                                                            organizzata, a cura
                                                            del Consolato
                                                            generale, una visita
                                                            al museo della
                                                            scarpa la cui
                                                            direzione è
                                                            affidata ad un
                                                            canadese di origine
                                                            italiana. Una mostra
                                                            davvero
                                                            straordinaria e
                                                            ricca di calzature
                                                            di ogni fattezza con
                                                            la descrizione
                                                            minuziosa e con una
                                                            mostra degli
                                                            attrezzi usati per
                                                            la loro
                                                            realizzazione .
                                                            Il senatore Moro
                                                            ha notato che, fra
                                                            le migliaia di
                                                            calzature
                                                            provenienti da tutto
                                                            il mondo, mancavano
                                                            gli "scarpez"
                                                            cioè la calzatura
                                                            tradizionale delle
                                                            popolazioni della
                                                            Carnia .
                                                            
Il parlamentare,
                                                            al rientro in
                                                            Italia, si è subito
                                                            attivato per colmare
                                                            quella lacuna ed ha
                                                            commissionato ad una
                                                            nota ditta di Paularo
                                                            due paia di "scarpez"
                                                            fatti rigorosamente
                                                            a mano e rispettosi
                                                            della tradizione:
                                                            uno da uomo (da
                                                            lavoro) e uno da
                                                            donna (da festa) .
                                                            
È stato facile
                                                            poi reperire la
                                                            storia della
                                                            calzatura e spedire
                                                            il tutto alla
                                                            direzione del museo
                                                            con la richiesta che
                                                            la tradizione
                                                            carnica dello "scarpet"
                                                            faccia bella mostra
                                                            nelle sale del museo
                                                            e racconti un pezzo
                                                            di storia della
                                                            comunità italiana e
                                                            mondiale che in
                                                            Canada sicuramente
                                                            troverà attenti
                                                            visitatori.
                                                            
Ed è di pochi
                                                            giorni fa la lettera
                                                            di ringraziamento
                                                            inviata dal
                                                            direttore del Bata
                                                            Shoe Museum,
                                                            Emanuele Lepri, al
                                                            vice presidente del
                                                            Senato, nella quale
                                                            si esprime
                                                            gratitudine per il
                                                            dono.